
Saturnia
Saturnia è un piccolo borgo medievale nell'entroterra maremmano, nel cuore della Toscana. Il paese sorge nel punto di emersione della sorgente termale più grande d'Europa, con una portata di 800 litri di acqua calda al secondo e un grande bacino naturale detto "la piccola Caribe italiana" o "al Caverone".
Le terme di Saturnia sono conosciute fin dall'antichità per le proprietà benefiche delle sue acque bicarbonato-solfato-alcalino-terrose. L'immersione nelle calde acque del Caverone e delle piscine attrezzate delle terme, immersa in un contesto naturale incontaminato, è un'esperienza indimenticabile, rigenerante per corpo e mente. Saturnia è la destinazione ideale per una vacanza all'insegna di benessere, relax e cultura: le sue terme millenarie, i monumenti storici e un paesaggio incontaminato la rendono una perla da scoprire, capace di soddisfare gli amanti delle cure termali come i turisti in cerca di tranquillità e autenticità.
Borghi storici, natura incontaminata e terme rigeneranti fanno di Saturnia e delle sue acque benefiche una delle mete più affascinanti della Maremma toscana, dove rilassarsi e prendersi cura del proprio benessere, fisico e mentale, in un contesto di straordinaria bellezza. Questo è un luogo capace di sedurre chiunque vi si imbatta, grazie alla magia delle sue acque termali e alla storia racchiusa in ogni angolo di questo territorio.