
Suvereto
Nascosto tra le dolci colline della Val di Cornia, in provincia di Livorno, si trova il piccolo borgo di Suvereto, circondato da uliveti, vigneti e boschi, un gioiello medievale che sembra rimasto fermo nel tempo. Appena varcata la Porta San Francesco, ci si ritrova in un'atmosfera affascinante: le vie selciate, le case in pietra, i portici che offrono riparo dal sole accompagnano il visitatore in un viaggio nel passato.
Suvereto è un luogo che evoca pace e tranquillità, dove camminando per il centro storico, l'unica interruzione al silenzio è il lontano stormire delle fronde. L'orologio della Torre di Castruccio Castracani sembra battere al ritmo lento di un paese che non ha fretta di correre, e persino l'aria pare avere un profumo antico, come fossero ancora le essenze del Medioevo ad aleggiare tra le pietre.
Fermarsi ad ammirare il panorama dalla piazza principale è un'esperienza quasi mistica: lo sguardo si perde tra i colli sinuosi e le campagne livornesi, in una Toscana autentica come poche. Dopo aver gustato un piatto di pici al tartufo o lumachelle al pomodoro nell'osteria del paese, ci si può concedere una passeggiata tra gli stretti vicoli, dove ogni angolo è un'attrazione inaspettata: una lapide, un portale in pietra, il profilo di un tetto arcuato.