
Scarlino
Scarlino è un piccolo comune della Maremma grossetana, situato nell'entroterra a circa 15 km dal Golfo di Follonica. Il borgo medievale sorge su una collina circondata da calanchi, poggi e valli ricoperte da macchia mediterranea. Le origini di Scarlino risalgono all'epoca etrusca, come testimoniano i resti delle terme e del teatro.
Il nucleo storico è dominato dalla Rocca di Scarlino, una fortezza del XIII secolo appartenuta alla famiglia Aldobrandeschi, dalla cui sommità si gode di un bellissimo panorama sul Golfo di Follonica, sulle Colline Metallifere e sull’Arcipelago Toscano. All'interno delle mura si trovano il Palazzo Comunale e la Chiesa dei Santi Jacopo e Leonardo, risalente al XV secolo.
Oggi l'economia di Scarlino si basa sull'agricoltura, in particolare la viticoltura: vini pregiati come il Morellino di Scansano e l'Aleatico dell'Elba hanno qui la loro zona di produzione. Il paesaggio naturale e la ricchezza storico-archeologica, rendono Scarlino una meta interessante per il turismo rurale ed escursionistico.