
Populonia
Populonia è un antico borgo della Val di Cornia, situato sulla costa degli Etruschi, in provincia di Livorno. Fu una delle principali città della dodecapoli etrusca, come testimoniano i resti delle mura, delle necropoli arcaiche e del porto. Populonia raggiunse il massimo splendore intorno al VI secolo a.C., grazie alla ricchezza derivante dalle attività metallurgiche e commerciali.
Oggi i resti dell'antica città sono visibili nel Parco Archeologico di Baratti e Populonia, allestito sul promontorio: si possono ammirare la Necropoli delle Grotte, con tombe rupestri del VII secolo a.C., la Necropoli dei Tumuli, il Castello di Populonia e il Museo Archeologico. Dal parco si gode di un panorama unico sul golfo di Baratti, con l'Isola d'Elba sullo sfondo.
L'economia di Populonia si basa principalmente sul turismo balneare, favorito da un litorale roccioso e incontaminato bagnato da un mare cristallino. Oltre alle spiagge, il territorio offre la possibilità di praticare birdwatching, trekking, mountain bike e visite archeologiche. Prodotti tipici sono il vino bianco Ansonica, il cacciucco di mare e il tonno di Baratti.