
Massa Marittima
Massa Marittima è un caratteristico borgo medievale in provincia di Grosseto, arroccato sulle verdi colline della Maremma. La cittadina è circondata dalle mura trecentesche e dominata dalla mole del Cassero Senese, l'antica fortezza.
Il centro storico è un dedalo di viuzze lastricate dove si susseguono palazzi in pietra, chiese e opere d'arte; Piazza Garibaldi ospita la Cattedrale di San Cerbone, costruita tra il XII e il XIII secolo in stile romanico-gotico, con all'interno numerose opere di pregio, da non perdere anche la chiesa di San Francesco e il Museo di Arte Sacra.
Massa Marittima è un importante centro d'arte, sede dei Lûdici Mâssei, festival dedicato alla musica e al teatro: ogni anno a maggio si tiene la manifestazione Massa Marittima in Fiore, durante la quale l'intero borgo viene addobbato con composizioni floreali. Il borgo è facilmente raggiungibile in auto o bus da Follonica e si trova a breve distanza dalle spiagge della costa tirrenica, e vi sono molti gli agriturismi e i ristoranti dove gustare piatti tipici maremmani a base di cacciagione, formaggi e verdure locali.
Da Massa Marittima partono vari itinerari per escursioni sulle Colline Metallifere e nei boschi circostanti: tappa consigliata è la miniera di mirto, dove è possibile effettuare visite guidate. Per gli amanti del birdwatching, la Riserva Lago dell'Accesa ospita diversi specie di uccelli, tra cui fenicotteri e cavalieri d'Italia.