
Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia è un antico borgo medievale della Maremma, situato su un promontorio che si affaccia sul mar Tirreno. Delle origini etrusche restano alcuni tratti delle mura di fortificazione, mentre il nucleo storico conserva la struttura urbanistica di epoca medievale, con strade lastricate e case in pietra.
Il paese è dominato dalla rocca Aldobrandesca, costruita nel XII secolo, che ospita il Museo Archeologico: da essa si gode di un panorama che spazia dal golfo di Follonica alle isole dell'Arcipelago Toscano. Il porto canale, scavato agli inizi del 1800, è oggi un importante centro turistico per la nautica da diporto.
L'economia di Castiglione della Pescaia si basa principalmente sul turismo balneare, favorito da 5 km di costa sabbiosa e un mare fra i più puliti d'Italia, premiato più volte con la Bandiera Blu. I fondali bassi e sabbiosi sono ideali per le famiglie con bambini, e il clima è temperato, con estati calde e secche.
Oltre alle spiagge, Castiglione della Pescaia offre la possibilità di praticare immersioni subacquee, gite in barca, birdwatching, passeggiate a cavallo e in mountain bike. La cucina locale propone piatti tipici della tradizione maremmana come cacciucco, tortelli di carne, pecorino e olio toscano. Nel periodo estivo il paese ospita eventi culturali, concerti e rappresentazioni teatrali.